- -
- 100%
- +
уверенный в своих силах
fare da contraltare (m.d.) = fare in modo di equilibrare,
contrastandola, l’importanza di qualcosa
действовать наперекор, создавать конкуренцию
borbottare (v.) = lamentarsi a bassa voce in modo
incomprensibile
бормотать, ворчать
Упражнение 1
Ответьте на следующие вопросы.
(Rispondi alle seguenti domande)
1 – Come si chiamava il veliero ad un albero che
Akhmed e i suoi amici rubarono dal porto di Cora?
____________________________________________
2 – Qual era il nome dell’isola che Akhmed e
i suoi amici decisero di raggiungere con il veliero?
____________________________________________
3 – Come si chiamano i due amici inseparabili
di Akhmed?
____________________________________________
4 – Cosa usarono i tre amici per arrampicarsi quando
raggiunsero l’isola del Giglio Blu del Nilo?
____________________________________________
5 – Quali strani animali trovarono all’interno
della grotta?
____________________________________________
6 – Akhmed, che cosa sperava di trovare all’interno
della grotta?
____________________________________________
7 – Chi aveva suggerito ad Akhmed di cercare il
tesoro sull’isola del Giglio Blu del Nilo?
____________________________________________
8 – Igor e Marco erano contenti di affrontare
quell’avventura?
____________________________________________
Упражнение 2
Впишите определенный или неопределенный
артикль.
(Aggiungi gli articoli determinativi o indeterminativi)
Ormai erano già passate ___ undici di sera e __ tre amici si dirigevano, con passo veloce, verso ___ porto di Cora. ___ principe era convito che sarebbe riuscito a procurarsi, con ___ buone o con ___ cattive, ____ barca veloce ma anche robusta tale da sopportare anche ___ correnti più pericolose.
Con ___ suo occhio da esperto marinaio si diresse verso ___ piccolo veliero ad ___ albero dal nome profetico «Giglio magico».
___ luna piena illuminava ___ loro percorso e, mentre ___ principe si preoccupava di mantenere ___ giusta rotta, Igor e Marco, in piedi a prua, si godevano quell’imprevisto e bellissimo spettacolo notturno.
Упражнение 3
Поставьте глаголы, данные в скобках, в подходящую
форму (trapassato prossimo или imperfetto).
(Trasforma i verbi al trapassato prossimo o imperfetto)
L’inizio ____________ (essere) fortunato tanto che una forte brezza li _____________ (spingere) velocemente al largo. Su di un piccolo pezzo di un vecchio giornale Akhmed ______________ (scrivere) le coordinate geografiche che «Zio Carlo» gli _______________ (suggerire) per raggiungere l’Isola del Giglio Blu del Nilo.
La luna piena ______________ (illuminare) il loro percorso e, mentre il principe _______________ (preoccuparsi) di mantenere la giusta rotta, Igor e Marco, in piedi a prua, ______________ (godersi) quell’imprevisto e bellissimo spettacolo notturno. Il cielo ______________ (tergere) e con le teste rivolte all’insù i due inseparabili amici _____________ (commentare) divertiti ogni qualvolta ____________ (notare) la scia luminosa di una stella cadente.
Упражнение 4
Впишите подходящие предлоги.
(Completa le frasi con la preposizione corretta)
___ la loro partecipazione entusiasta avevano voluto dimostrare ad Akhmed che erano amici fedeli e coraggiosi. Ma il loro atteggiamento spavaldo, poco ____ volta, si stava trasformando ___ qualcosa che assomigliava più ____ paura, ___ terrore. Come difesa personale Igor aveva portato _____ sé il suo fidato coltello che, fin ___ piccolo, aveva imparato ____ maneggiare _____ destrezza grazie ____ insegnamenti ____ padre.
Marco, invece, non aveva portato nulla ____ sé perché, ___ simili circostanze, si era sempre affidato _____ benda ___ pirata che portava ____’occhio. Questo suo aspetto minaccioso gli procurava un duplice vantaggio: ___ un lato terrorizzava i ragazzini più piccoli e ____’altro incuteva un certo timore e rispetto ____ suoi compagni ___ scuola più grandi, che si guardavano bene ____ provocarlo o sfidarlo.
Упражнение 5
Дополните предложения прямыми местоимениями.
(Pronomi diretti – Inserisci il pronome corretto)
1) Michela, _______ saluto e ________ ringrazio per tutto
quello che fai.
2) Professore, posso aiutar______ a portare la borsa?
3) Dottor Mauri, _______ saluto e _____ ringrazio per tutto
quello che fa.
4) Quando Giorgio _____ ha salutati, i suoi compagni di
classe erano tutti tristi.
5) Appena compro del vino, _____ bevo sempre tutto subito.
6) Avete già visitato i monumenti della città o _____
visitate domani?
7) _____ hai detto che non ____ vuoi più vedere: per questo
motivo noi non siamo più venuti a casa tua.
8) Ho incontrato Daniele e Tommaso: voglio invitar___
a teatro
9) Quando i ragazzi sono in ritardo, noi ____ aspettiamo
fino al loro arrivo.
10) Dottore, i pazienti _____ stanno aspettando da
mezz’ora.
11) Le mie sorelle saranno qui a momenti: _____ attendo
con ansia.
12) Ragazzi, se non _______ ascoltate, sarò costretto
a punir______.
13) Quando parliamo italiano, Marco e io ______ capiamo
perfettamente.
14) Se il bambino ha la febbre, ____ portiamo dal pediatra.
15) Signori, ______ prego di ascoltar________ attentamente.
Упражнение 6
Дополните предложения прямыми местоимениями.
(Pronomi diretti – Inserisci il pronome corretto)
1) Marcello, _______ aspetto per le nove.
2) Chi ti ha invitata a cena? Giorgio ____ ha invitata a cena in
un bel ristorante.
3) Vi devo portare alla stazione? No, grazie! _____ puoi
portare alla fermata dell’autobus?
4) Avete comprato il computer nuovo?
No, _____ compreremo domani.
5) Vedi quelle stelle in cielo? Sì, _____ vedo benissimo.
6) Le ho promesso che _____ verrò a trovare tutte le
settimane.
7) Ragazze, pensate che ____ attendo da ieri sera.
8) Pensa ad una favola e dopo ____ scriverai.
9) Ragazzi, ____ prego di non disturbare l’autista mentre
guida.
10) A che ora ci venite a prendere? ____ veniamo a prendere
alle otto.
11) Andiamo dagli zii, ___ aspettano.
12) Signora, ___ ringrazio per la sua ospitalità.
13) Signori, ___ ringrazio per la vostra gentilezza.
14) Conosci bene Maria? Sì, ___ conosco bene.
Capitolo secondo
NELLA TELA DEL RAGNO
Un frastuono tremendo si fece strada sulle loro teste finché, come pietre rotolanti, dal soffitto della grotta caddero giù cinque strani individui. Con un tonfo assordante finirono distesi sul pavimento ricoperto di ossa umane.
Uno dopo l’altro, goffamente, cercarono di riprendersi da quell’orribile volo. Intontiti e sorpresi per l’accaduto, con l’aiuto delle loro lampade ancora perfettamente efficienti, si affrettarono ad illuminare l’interno della grotta. All’istante si accorsero della presenza del principe Akhmed e dei suoi due compagni d’avventura.
«Lì abbiamo presi!!», si affrettò ad urlare uno di loro, quello dall’aspetto più trasandato, alto e magro come un chiodo, mentre provava a rialzarsi rapidamente per mettersi in posizione d’attacco.
Intanto, anche i suoi quattro colleghi fecero altrettanto e, in pochi istanti, circondarono Akhmed e il suo gruppo, ancora increduli per quello che stava accadendo.
«Sapete chi avete preso… razza di imbecilli?», si affrettò a ad urlare il principe mentre, con il bastone, tentava di minacciarli e tenerli a bada.
«Certo che lo sappiamo» replicò un uomo tarchiato e appesantito, probabilmente anche a causa delle troppe bevute in osteria. Doveva essere sicuramente il capo di quell’assortito e variopinto quintetto perché tutti gli altri avevano rivolto lo sguardo verso di lui ed erano in attesa di un suo cenno, di un ordine che li avrebbe fatti agire rapidamente.
«Sei il principe Akhmed… siamo sulle tue tracce da giorni… i nostri ordini sono di catturarti… vivo o morto. Quindi… adesso calmati e abbassa quel bastone se non vuoi che finisca male per te e i tuoi amici», lo incalzò con tono saccente e irriguardoso.
Akhmed, dopo aver calcolato le varie possibilità di fuga, decise di prendere altro tempo e di abbassare il suo bastone, facendo credere di volersi arrendere.
«Ecco… bravo… vedo che hai capito che non hai nessuna possibilità di batterti contro di noi. Ora avvicinati lentamente e lascia cadere il tuo bastone. I tuoi due amici …. invece…. sono liberi di andare… non abbiamo nessun ordine specifico per loro… ma se faranno resistenza… nel tentativo di proteggere il loro principe… subiranno le conseguenze delle loro scellerate azioni».
«Concedimi un minuto per salutare i miei amici», gli rispose Akhmed con voce quasi supplicante, «dopo sarò tuo prigioniero… senza opporre resistenza… ma voglio la tua parola d’onore che li lascerai andare senza fargli nemmeno un graffio!!».
«Va bene… avete un minuto per salutarvi… ma fate in fretta che una barca ci aspetta e non voglio perdere altro tempo in questa grotta umida e puzzolente».

I tre ragni giganti
Il principe fece cenno a Igor e Marco di avvicinarsi. Poi gli sussurrò di stare calmi, di non farsi prendere dal panico per quello che stava per rivelargli.
«Lentamente alzate lo sguardo… prima verso la vostra destra e poi verso sinistra. Ora osservate attentamente quelle enormi figure color marrone attaccate alle pareti… ebbene… credo che siamo caduti nella loro trappola… saremo divorati da quei mostruosi esseri se non troveremo rapidamente una via di fuga.
Ma non vi preoccupate… ho escogitato un piano… e vi prometto che vi porterò fuori da qui… sani e salvi… ma solo se eseguirete alla lettera le mie istruzioni.
Nel momento esatto in cui lancerò contro di loro il mio bastone… dovrete correre velocemente verso quella piccola apertura che vedete alle mie spalle.
È tutto chiaro? Fidatevi di me!!
Niente panico e tutto andrà bene!!».
Marco ed Igor, ormai quasi paralizzati per la paura, riuscirono comunque a fargli un cenno di approvazione con la testa. In quell’istante Akhmed lanciò la sua arma improvvisata verso l’alto, in direzione della parete dove si erano nascosti tre enormi ragni. Poi si voltò immediatamente e, insieme ai suoi due amici, iniziò a correre verso quell’unica uscita, la loro via di fuga. Akhmed, durante quella corsa disperata, con la sua pesante mole colpì violentemente due di quei banditi che li avevano circondati, avendo anche l’accortezza di inchinarsi per raccogliere una lampada.
Il piano era riuscito perfettamente e i tre amici continuarono a correre a più non posso in quel labirinto fatto di cunicoli, a volte tanto stretti da avere difficoltà perfino ad attraversarli in fila indiana. Ma il terrore era ancora stampato sui loro volti quando, da lontano, sentirono le urla strazianti di quei poveretti che erano diventati il pranzo e la cena di quegli orribili mostri. La sola speranza per Akhmed e compagni era che, se i ragni giganti fossero stati sazi, non li avrebbero inseguiti o, quantomeno, gli avrebbero lasciato il tempo sufficiente per trovare un’uscita.
Ormai al tesoro non pensava più nessuno e l’unica parola d’ordine era quella di salvare la pelle e ritornare tutti interi a casa. Alla fine tutti e tre cedettero alla stanchezza per la lunga corsa e si distesero a terra uno accanto all’altro, sfiniti per lo sforzo.
«Siamo morti che camminano!» esclamò Igor con la sua proverbiale ironia.
«Siamo cibo per ragni» lo corresse Marco, imprecando.
«Sss… fate silenzio un attimo voi due…”, li interruppe Akhmed, «lo sentite questo rumore in lontananza? Sembra il riverbero del mare».
Il principe fece lo sforzo di rimettersi in piedi e con la l’unica lampada ancora funzionante li incitò.
«Forza voi due… non è ancora giunta la nostra ora… seguiamo il rumore delle onde del mare… e saremo salvi».
Passo dopo passo quel rumore diventava sempre più intenso finché i tre amici sbucarono in un’enorme grotta semi allagata dal mare. In fondo alla quale era ben visibile l’uscita verso il mare aperto.
«Siamo salvi!! Siamo salvi!!», cominciarono ad urlare i tre fortunati amici, abbracciandosi uno con l’altro e girando in tondo come in una danza liberatoria.
Ma fu solo un attimo d’euforia. Il principe Akhmed, con il suo solito pragmatismo, richiamò all’ordine i suoi due amici d’avventura.
«Ragazzi non siamo ancora salvi… quei mostri potrebbero avere ancora fame e decidere di darci la caccia. Igor… tu sei il più esperto nuotatore tra di noi… raggiungi la nostra barca e dirigila verso questa uscita. Ma non farci aspettare troppo perché i nostri nervi sono al limite! Vai e fai in fretta!!»
Igor, senza perdere tempo, si tuffò in acqua. Nell’immergersi la sua attenzione fu colpita da un intenso luccichio che proveniva dall’interno di una grotta sott’acqua. Immediatamente la sua curiosità lo spinse in quella direzione e, trattenendo il fiato, percorse quelle poche decine di metri.
Il suo stupore fu enorme quando, riemergendo dall’altra parte, si accorse che quella era la stanza del tesoro che stavano cercando. Monete d’oro e gioielli uscivano traboccanti dai loro forzieri mentre altre casse sembravano sigillate ermeticamente. Rifece il percorso a ritroso per comunicare l’incredibile notizia al principe ma, giunto dall’altra parte, notò che dei suoi amici non vi era alcuna traccia. Mille orribili pensieri iniziarono ad offuscare la sua mente.
«I mostri li hanno mangiati… i mostri li hanno mangiati» ripeteva tra sé e sé, con gli occhi chiusi e la testa tra le mani.
«Adesso toccherà a me… che brutta fine… che brutto modo di morire… divorato da orribili ragni».
Forse a causa della stanchezza o per la grande tensione che aveva dovuto sopportare, Igor si accasciò al suolo svenuto.
Un paio di sonori schiaffi lo riportarono nel mondo dei vivi. Erano state le percosse del principe a risvegliarlo mentre gli ripeteva, con il suo solito atteggiamento aggressivo: «femminuccia… sei solo una squallida femminuccia che sviene senza alcun motivo».
«Mio principe…”, si affrettò a replicare Igor, «ma tu sei vivo… che gioia… che felicità. Pensavo che tu e Marco foste caduti nella tela di uno di quei ragni e… mangiati lentamente. Che orribile visione… che orribile sensazione… forse è anche per questo che sono svenuto».
Il principe lo aiutò a rialzarsi e fu in quel momento che Igor si accorse dell’assenza del suo amico.
«Ma dov’è Marco? Perché non è qui insieme a te? Cosa gli è successo?»
«Calmati adesso… va tutto bene… Marco è sano e salvo. In questo momento sarà già arrivato alla nostra imbarcazione e tra poco sarà qui. Quando ti sei tuffato e dopo alcuni minuti non ti abbiamo più visto risalire… abbiamo pensato che avessi avuto un malore… che fossi morto. Allora ci siamo immersi anche noi nel disperato tentativo di soccorrerti… me eri sparito! Per fortuna adesso sei qui con noi.
Ma cosa ti è successo? Dov’eri finito?»
«Principe… ho una notizia incredibile per te… per tutti noi! Ho trovato il tesoro! È qui sotto… a pochi metri da noi… in una caverna sotterranea. Monete… gioielli… casse intere… enormi».
Akhmed lo guardò sbalordito, poi aggiunse: «Sei sicuro che tutto questo non sia frutto di un sogno? Ti ricordo che ti ho trovato privo di sensi… all’apparenza sembravi già morto».
«Principe… ne sono sicurissimo… non è un sogno ma la realtà… ti ripeto che il tesoro che stavamo cercando è lì sotto e ci sta aspettando!!»
Nel medesimo istante in cui Igor concluse la sua frase apparve in lontananza la prua del «Giglio magico».
Dal loro punto di osservazione, nonostante i rami e le tante erbacce che ne ostruivano parzialmente l’uscita, era possibile vedere verso il mare aperto. Ma il problema che adesso si ponevano i tre amici era se l’entrata della grotta fosse sufficientemente grande da far passare l’intera imbarcazione.
Come al solito il principe non si perse d’animo e invitò Igor a seguirlo in acqua. Insieme, a nuoto, si diressero fino all’uscita della grotta dove li attendeva Marco al timone
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.