Название книги:

4 libri della letteratura italiana contemporanea

Автор:
Алёна Полякова
4 libri della letteratura italiana contemporanea

000

ОтложитьЧитал

Шрифт:
-100%+

Предисловие

В данной книге я предлагаю вам прочесть и сделать упражнения по 4 современным книгам итальянской литературы. Разумеется, книги вы должны приобрести сами)))

Упражнения рассчитаны на уровни твёрдый В1-В2.

Все произведения были экранизированы, поэтому в последней части упражнений к каждому из них будет пара заданий на сравнение книги с фильмом.

По одной книге упражнения будут очень похожи к разным главам, это сделано для того, чтобы вы отследили развитие сюжета и развитие главных героев.

Упражнения помогут вам немного повторить грамматику, расширить словарный запас, а также развить умение понимать сложные неадаптированные тексты и дать толчок вашим креативным навыкам.

Edoardo Albinati “La scuola cattolica”


Episodio 1 – Infanzia a Roma (pp. 7–35)


1. Vero o Falso.

a) La situazione in famiglia è serena.

b) I genitori di Edoardo frequentano la chiesa ogni domenica.

c) La madre è severa.

d) I rapporti con i compagni di classe sono difficili.

e) La protagonista si sente a proprio agio a scuola.


2. Найдите в тексте слова, которые относятся:

a uno stato d'animo

a un luogo

a un comportamento

a un oggetto

a un pensiero


3. Используйте congiuntivo, чтобы заполнить пропуски:

Spero che __________ (andare) a scuola con serenità.

É importante che l’insegnante __________ (aiutare) ogni alunno.

Dubito che il protagonista __________ (cambiare) il suo comportamento.

Vorrei che __________ (rispettare) le regole.

Penso che __________ (essere) un anno difficile.


4. Поставьте в хронологическом порядке события:

L’insegnante rimprovera uno studente.

La classe fa un compito in classe.

Arriva un nuovo compagno.

La situazione si fa difficile.

Si verifica un evento importante.


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 100 слов о трудностях, которые может подросток встретить в школе.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

Нарисуйте одного из персонажей книги.

Напишите письмо главному герою, чтобы ободрить его.

Episodio 2 – Relazione con la Chiesa e l'educazione religiosa (pp. 35–65)

1. Vero o Falso

a) La Chiesa ha un ruolo importante per la família.

b) I genitori impongono al protagonista di pregare ogni giorno.

c) La confessione è un momento difficile per il protagonista.

d) L’insegnante di religione è severo.

e) La situazione a scuola diventa più serena.


2. Найдите в тексте эпизода 5 слов, которые относятся:

a un luogo

a un comportamento

a un oggetto

a un pensiero

a un concetto religioso


3. Заполните пропуски глаголами в congiuntivo:

Spero che il sacerdote __________ (capire) le difficoltà del protagonista.

É importante che __________ (rispettare) le regole.

Dubito che __________ (condividere) le idee degli adulti.

Vorrei che __________ (perdonare) ogni colpa.

Penso che __________ (essere) una situazione complessa.


4. Поставьте события в хронологическом порядке:

La confessione dal sacerdote

La lezione di catechismo

La situazione difficile a scuola

La messa domenicale

La riunione in famiglia


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 100 слов о трудностях, которые могут возникнуть у подростка из-за религии.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

1. Нарисуйте главного героя в церкви.

2. Напишите для него текст молитвы.


7. Ответьте на вопросы:

a) Come vivono i personaggi il rapporto con la Chiesa?

b) Come influisce questo sulla loro vita?

c) Come si relazionano con le regole religiose?

d) C’è un personaggio che si distacca dalla Chiesa?

e) Come?


Quiz finale:

1. Qual è il ruolo della Chiesa in questa parte?

a) Aiuta il protagonista a trovare se stesso

b) Causa ulteriori conflitti

c) Non ha nessun ruolo importante

d) Rappresente una via d’uscita dalla situazione difficile

2. Come si sente il protagonista dopo aver parlato con il sacerdote?

a) Consolato

b) Ancora più confuso

c) Felice

d) Arrabbiato

3. Cosa significa per il protagonista la confessione?

a) Un momento di sfogo

b) Una punizione

c) Una formalità senza importanza

d) Un’opportunità per espiare le colpe

4. Come si comportano i genitori riguardo all’educazione religiosa?

a) Sono severi e intransigenti

b) Sono indifferenti

c) Supportano le scelte del protagonista

d) Combattono ogni forma di religiosità

5. Come finisce l’episodio?

a) Con un riavvicinamento alla Chiesa

b) Con un allontanamento dal sacerdote

c) Con un contrasto in famiglia

d) Con un messaggio di speranza

Episodio 3 – Scuola e relazione con l’insegnante Perilli (pp. 65–100)

1. Vero o Falso

a) L’insegnante Perilli aiuta il protagonista a superare le difficoltà.

b) La situazione a scuola rimane difficile per il protagonista.

c) I compagni prendono in giro il protagonista per le sue idee.

d) Perilli dialoga con i genitori per trovare una soluzione.

e) Il protagonista iniza ad aprirsi agli altri.


2. Найдите в тексте эпизода 5 слов, которые относятся:

a uno stato d'animo

a un luogo

a un comportamento

a un oggetto

a un pensiero


3. Замените повторы местоимениями:

“Edoardo vede l’insegnante. Edoardo parla con l’insegnante.”

“Edoardo porta un regalo a Perilli. Perilli lo ringrazia.”

“Edoardo chiede ai compagni un aiuto. I compagni glielo danno.”

“Edoardo incontra i genitori. I genitori lo ascoltano.”

“Edoardo prova a concentrarsi, ma le difficoltà non se ne vanno.”

.


4. Поставьте события в хронологическом порядке:

Perilli convoca i genitori

La situazione in classe si fa difficile

I compagni prendono in giro Edoardo

Edoardo si confida con Perilli

La situazione iniza a migliorare


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 150 слов о ситуациях, требующих немедленного решения, которые могут возникнуть у ученика в школе, и о стратегиях, как им противостоять.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

Нарисуйте учителя Перилли.

Напишите, что бы вы сказали ученику, у которого трудности.


7. Ответьте на вопросы:

a) Come si comportano i compagni di classe?

b) Come l’insegnante Perilli aiuta il protagonista?

c) Come cambia l’atteggiamento del protagonista?

d) Cosa impara da questa situazione?

e) Come può affrontare le sfide future?


8. Quiz finale:

1. Come si chiama l’insegnante?

a) Prof. Perilli

b) Prof. Rossi

c) Prof. Bianchi

d) Prof. Verdi

2. Come si sente il protagonista a scuola?

a) Felice

b) Emarginato

c) Soddisfatto

d) Rilassato

3. Come affronta le difficoltà?

a) Chiedendo aiuto

b) Combattendo da solo

c) Fuggendo

d) Arrabbiandosi

4. Cosa impara dal suo insegnante?

a) La forza del perdono

b) Come combattere ogni ingiustizia

c) Come relazionarsi con sé e con gli altri

d) Come fuggire dai propri problemi

5. Come finisce l’episodio?

a) Con un riavvicinamento

b) Con un allontanamento

c) Con una situazione irrisolta

d) Con un colpo di scena

Episodio 4 – Scoperta delle origini (pp. 100–140)

1. Vero o Falso:

a) Il protagonista iniza a scoprire il suo passato.

b) I genitori nascondono delle verità.

c) La situazione a scuola rimane difficile.

d) I rapporti con i compagni migliorano.

e) La Chiesa offre delle risposte.


2. Найдите в тексте 5 слов, которые относятся:

a uno stato d’animo

a un luogo

a un comportamento

a un oggetto

a un pensiero


3. Заполните пропуски глаголами в congiuntivo:

Spero che __________ (scoprire) la verità sulle mie origini.

É importante che __________ (confrontarsi) con la situazione.

Dubito che __________ (accettare) facilmente quanto detto.

Vorrei che __________ (capire) i miei sentimenti.

Penso che __________ (essere) un momento difficile.


4. Поставьте в хронологическом порядке:

La rivelazione delle origini

La reazione del protagonista

La situazione a scuola

L’incontro con la Chiesa

La riflessione finale


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 150 слов о необходимости узнать своё происхождение и о том, как это может повлиять на отношения в семье, друзьями и на самоопределение.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

Нарисуйте главного героя в момент размышлений.

Напишите ему письмо, где выразите свои надежды, что у него всё получится.


7. Ответьте на вопросы:

a) Come vive il protagonista la situazione?

b) Come reagisce la família?

c) Come cambiano i rapporti con i compagni?

d) Cosa significa per lui scoprire le sue origini?

e) Come affronta il futuro dopo questa rivelazione?


8. Quiz finale:

1. Come si chiama il protagonista?

a) Edoardo

b) Roberto

c) Giulio

 

d) Marco

2. Come reagisce dopo aver saputo delle sue origini?

a) Con rabbia

b) Con sollievo

c) Con paura

d) Con indifferenza

3. Chi lo aiuta a affrontare il passato?

a) L’insegnante

b) La Chiesa

c) La família

d) Gli amici

4. Come cambia il suo comportamento dopo questa situazione?

a) Diventa più maturo

b) Peggiora

c) Si isola

d) Cerca vendetta

5. Come finisce l’episodio?

a) Con un riavvicinamento

b) Con una rottura

c) Con una situazione di stallo

d) Con una confessione importante

Episodio 5 – Crisi, momenti drammatici e rivelazione (pp. 140–180)

1. Vero o Falso:

a) Il protagonista affronta un periodo di grande conflitto interiore.

b) La famiglia si unisce per affrontare le difficoltà.

c) Il protagonista trova una soluzione immediata ai suoi problemi.

d) Il conflitto si risolve senza conseguenze.

e) Il protagonista scopre qualcosa che cambia la sua vita.


2. Найдите в тексте 5 слов, относящихся к:

a un sentimento

a un oggetto

a un comportamento

a un luogo

a un pensiero


3. Выберите правильное время (passato prossimo или imperfetto):

Quando ero piccolo, __________ (andare) spesso a casa dei nonni.

Oggi __________ (scoprire) una verità che mi ha cambiato.

Ieri, __________ (parlare) con la mia famiglia per chiarire le cose.

Mentre __________ (camminare) per strada, ho visto una scena strana.

La sera __________ (arrivare) tardi a casa.


4. Поставьте в хронологический порядок:

Il protagonista fa una scoperta drammatica.

La sua crisi interiore aumenta.

Il confronto con la famiglia.

La rivelazione cambia la visione della vita.

La situazione inizia a migliorare.


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 200 слов о самых трудных моментах, которые могут возникнуть в жизни подростка и том, как он может им противостоять.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

Нарисуйте рисунок, который, по-вашему, лучше отражает душевное состояние главного героя.

Напишите советы человеку, который проходит через очень трудные моменты в жизни.


7. Ответьте на вопросы:

a) Come cambia il comportamento del protagonista durante la crisi?

b) Che tipo di rivelazione fa il protagonista?

c) Come reagisce la famiglia?

d) Quali emozioni attraversa il protagonista?

e) Come riesce a superare la crisi?


8. Quiz finale:

1. Qual è la causa principale della crisi del protagonista?

a) La scuola

b) La famiglia

c) Le scelte personali

d) La fede

2. Quale evento cambia la vita del protagonista?

a) Un incontro casuale

b) La scoperta di una verità nascosta

c) Un consiglio di un amico

d) Un viaggio importante

3. Come reagisce il protagonista alla scoperta?

a) Con gioia

b) Con indifferenza

c) Con rabbia

d) Con confusione

4. Che tipo di supporto trova il protagonista?

a) Nessuno lo aiuta

b) La famiglia e gli amici

c) Solo se stesso

d) La Chiesa

5. Come finisce l’episodio?

a) Con un cambiamento positivo

b) Con un colpo di scena

c) Con una tristezza profonda

d) Con la separazione dalla famiglia

Episodio 6 – Verso la catarsi finale (pp. 180–220)

1. Vero o Falso:

a) Il protagonista iniza a riappacificarsi con se stesso.

b) La situazione in família rimane difficile.

c) Gli amici lo supportano.

d) C’è un riavvicinamento importante con i genitori.

e) La fine è tragica.


2. Найдите в тексте 5 слов, которые относятся к:

a uno stato d'animo

a un luogo

a un comportamento

a un oggetto

a un pensiero


3. Используйте congiuntivo, чтобы заполнить пропуски:

Spero che il protagonista __________ (trovare) la pace.

É importante che __________ (perdonare) se stesso.

Dubito che __________ (risolvere) ogni problema.

Vorrei che __________ (superare) le difficoltà.

Penso che __________ (essere) una situazione difficile.


4. Поставьте события по порядку:

La situazione si stabilizza.

Il protagonista fa pace con se stesso.

La família si riunisce.

Gli amici restano vicini.

Un finale pieno di speranza.


5. Produzione scritta:

Напишите текст из 200 слов о том, через что проходит каждый подросток, когда становится взрослым.


6. Attività creative per aumentare la motivazione:

Нарисуйте главного героя счастливого и спокойного.

Напишите ему позитивное письмо.


7. Ответьте на вопросы:

a) Come si evolves il protagonista in questo episodio?

b) Come cambiano le relazioni familiari?

c) Come affronta le sfide?

d) Cosa significa per lui la catarsi?

e) Come vede il futuro?


8. Quiz finale:

1. Come finisce la storia?

a) Con un riavvicinamento

b) Con un addio

c) Con una situazione irrisolta

d) Con un colpo di scena

2. Come si sente il protagonista alla fine?

a) Felice

b) Triste

c) Speranzoso

d) Arrabbiato

3. Cosa significa per lui “catarsi”?

a) La rinascita

b) La vendetta

c) La confessione

d) La colpa

4. Come si relaziona con la família?

a) Con affetto

b) Con distacco

c) Con rabbia

d) Con indifferenza

5. Come affronta le sfide future?

a) Con coraggio

b) Con rassegnazione

c) Con paura

d) Con incertezza

Parte finale: Confronto con il film e analisi dei personaggi

1. Confronto con il film

Descrivi le somiglianze tra il libro e il film. Quali eventi principali vengono trattati nello stesso modo?

Descrivi le differenze. In che modo il film ha modificato o adattato la trama rispetto al libro?

Personaggi: Come sono rappresentati i personaggi principali nel film rispetto al libro?

L’emozione principale: Cosa ti ha colpito di più nel film rispetto alla lettura del libro?

Tempo e spazio: In che modo il film gestisce il tempo e lo spazio rispetto al libro? Ci sono cambiamenti nei luoghi o nel ritmo della storia?


2. Analisi dei personaggi

Descrizione fisica e psicologica: Come viene descritto questo personaggio nel libro? Come lo immagini?

Motivazioni: Quali sono le motivazioni principali del personaggio? Come si evolvono nel corso della storia?

Relazioni con gli altri: Come interagisce questo personaggio con gli altri? Le sue relazioni cambiano nel corso della storia?

Cambiamento: Come cambia il personaggio? Cosa lo porta a questo cambiamento?


3. Творческие задания:

Напишите монолог с точки зрения одного из основных персонажей с точки зрения его взгляда на данную в книге ситуацию.

Создайте постер, который отразит ключевой для вас момент книги.

Придумайте диалог между главным героем и любым другим персонажем, в котором они обсудят, как изменился главный герой и какой он теперь.